Altri, pochi purtroppo, sono di talco bianco:
Decido con che disegno dipingerli, poi passo sopra ad ognuno di essi una o due mani di fondo acrilico bianco.
E così, in questi giorni, ho cominciato a preparare un’infornata di una decina di pezzi di SOTTOPENTOLA e SOTTOCAFFETTIERA da esporre alle mostre di artigianato che farò in agosto qui in Valmalenco e durante le quali, da alcuni anni a questa parte, questi pezzi vanno a ruba fra i turisti. Ci sono persone patite di stambecchi, camosci & Co. che apprezzano i miei animali dipinti, e gentili signore che invece comprano o mi chiedono di PERSONALIZZARE piccoli pensierini come questi, che in più sono anche utili in cucina.
E così, in questi giorni, ho cominciato a preparare un’infornata di una decina di pezzi di SOTTOPENTOLA e SOTTOCAFFETTIERA da esporre alle mostre di artigianato che farò in agosto qui in Valmalenco e durante le quali, da alcuni anni a questa parte, questi pezzi vanno a ruba fra i turisti. Ci sono persone patite di stambecchi, camosci & Co. che apprezzano i miei animali dipinti, e gentili signore che invece comprano o mi chiedono di PERSONALIZZARE piccoli pensierini come questi, che in più sono anche utili in cucina.
Se vogliamo vederli più da vicino, ci sono per lo più agrumi e frutta in generale:
Ho fatto anche una crostata di frutti di bosco....
E una tazzina di caffè, che non mi entusiasma come gli altri, ma d’altronde è stato un esperimento pittorico....
Ve li avevo già mostrati qui, ma stavolta ho deciso di cambiare stile e realizzare un decoro totale dei pezzi, con fantasie differenti, cercando di creare oggetti sia utili che originali.
Ve li avevo già mostrati qui, ma stavolta ho deciso di cambiare stile e realizzare un decoro totale dei pezzi, con fantasie differenti, cercando di creare oggetti sia utili che originali.
Come ho già detto, i singoli pezzi sono verniciati e resistono benissimo al calore. Si possono pulire semplicemente con un panno umido.
I prezzi variano da un minimo di 8 ad un massimo di 18 euro.
I prezzi variano da un minimo di 8 ad un massimo di 18 euro.
Very awesome designs!
RispondiEliminaHi!
RispondiEliminaThank you very much for your kind compliments, and for your visit too!
Bye bye
Paola
Belli, bellissimi, non saprei quale scegliere!!!Veramente originale, per forza vanno a ruba!
RispondiEliminaCiao Paola! Mi ripeto: sei geniale e bravissima a dipingere!!!!! Pat
RispondiEliminaCarini questi sotto pentola, mi piacciono molto, avevo pensato anch'io a qualche cosa del genere, ma temevo che si rigassero con l'uso. Utilizzi qualche vetrificante particolarmente robusto?
RispondiEliminaLa crostata è bellissima, e non mi dispiace neanche la tazzina di caffè.
Potresti tentare l'effetto trompe l'oeuil anche pensando a disegnare il contenuto di un grilleto di cibo vario, dall'insalata alle ciliegie. Hai pensato alle uova al paletto? baci
Tutti molto curiosi e divertenti, come sempre sei bravissima e sai stupire sempre.
RispondiEliminaApplicherei un bel gancino sul retro e dopo l'uso tutti appesi al muro a colorare la cucina di vitaminica energia!
Un bacione
Fabiana
Ragazze, grazie mille per i vostri complimenti!! Mi fa piacere che apprezziate, io mi sono divertita molto a realizzarli.
RispondiElimina@Marinella: scusa l'ignoranza, ma mi spieghi come sono le uova al paletto? E' per caso il cereghino? Perchè, se sì, ci avrei già pensato in effetti, è una buona idea... Fammi sapere!
@Fabiana: che piacere sentirti dopo tanto tempo! Grazie del suggerimento, potrebbe essere una buona idea; quando non servono, si appendono, così hanno doppia funzione! Grazie!
A presto a tutte quante!
Paola, sono bellissimi! La crostata sembra vera, per non parlare degli altri!! Un bacio! Paola
RispondiEliminaGrazie mille Paola!
RispondiEliminaMi sono divertita tantissimo a realizzare la crostata, anche se il mio preferito è l'anguria...
A presto,
un abbraccio!
Come è possibile che riesci a trasformare degli oggetti così semplici ,come i sotto-bicchieri e sotto-pentole ,in capolavori?!?!
RispondiEliminaComplimenti!Sono tutti bellissimi!!!
La tazzina di caffé e la torta sono una bella coppia!
Paola, sei davvero bravissima. Questa dei sottopiatti dipinti è davvero una bella idea.
RispondiEliminaCOMPLIMENTI!!!
Un abbraccio
Francesca
Grazie Vanda, grazie Francesca! I vostri apprezzamenti mi fanno davvero tanto piacere...
RispondiEliminaQuesta è un'idea nata due anni fa, che ho visto piace molto, e in più io mi diverto un sacco a realizzare questi disegni; certo non a livello degli animali, però.....
Grazie ancora, a presto!
Un abbraccio
Grazie di essere passata da me :)
RispondiEliminaDavvero belle le cose che fai! Il sottopentola con la tazzina è adorabile!
un saluto
@AnnaDrai: figurati!! Molto carino il tuo blog... grazie a te per il tuo gentile commento!
RispondiEliminaSe non ti spiace ti metto fra i miei blog amici...
A presto
ciao
Paola
un'idea veramente bellissima! i miei complimenti :)
RispondiEliminase ti va di fare uno scambio link avrei piacere di aggiungerti nei miei blog amici. mi puoi trovare su http://iltrovaricette.blogspot.com e http://blog-battitodali.blogspot.com
ciao e spero a presto!
eccomi di nuovo...anch'io mi chiamo Paola :)
RispondiEliminagrazie per aver accetato lo scambio, anche tu sei nella mia lista http://blog-battitodali.blogspot.com/2008/05/blog-e-siti-amici.html
a presto!
Sei bravissima complimenti...
RispondiElimina@Lady Cocca: intanto grazie per la visita al mio blog e per i complimenti, sei gentilissima!
RispondiEliminaVolevo dare un'occhiata al tuo blog, ma ho problemi nella visualizzazione...
Riproverò comunque!Torna a trovarmi!
Grazie, a presto.
ciao, Paola
Sei strepitosa, e senza nulla togliere ai primi esperimanti con i sottopentola, quest'ultimi sono bellissimi....sono stata mezz'ora a cotemplarli...( la mela verde sembra una foto....)brava!
RispondiElimina