Per arricchire l'ingresso di un bel casolare nell'entroterra senese, cosa c'è di meglio di un numero civico personalizzato con uno scorcio della splendida Maremma?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Chi lavora con le mani è un operario, chi lavora con le mani e la testa è un artigiano, chi lavora con le mani, la testa e con il cuore è un artista. SAN FRANCESCO D'ASSISI
3 commenti:
che belloooooo!!!!! somiglia al quadro che abbiamo dipinto io e Graziella e che posteremo fra qualche giorno, lei lo ha già inserito nel suo blog di poesie "anche poesie".
Sempre bravissima e con tante idee, complimenti
imma
Ciao Paola,
ancora una volta i tuoi pennelli hanno creato un piccolo tesoro da conservare nel tempo.
Scusami, non mi sono più fatta sentire e non ti ho ancora ringraziato per il tuo ultimo commento. Spero che l'autunno sia ben iniziato per te e per la tua famiglia. Il mio piccolo ha incominciato l'asilo ed ora è già a casa con la varicella... speriamo che arrivino tempi migliori...
Buon fine settimana.
Eli
@Imma:grazie mille, sei gentile come al solito! In effetti questo è un paesaggio classico della Toscana che mi ha fatto avere questa ragazza e che ha apprezzato molto nella mia interpretazione! Per fortuna...A presto!!
@Eli: grazie anche a te!!Non ti devi scusare, figurati! Il tempo vola e siamo sempre tutti pieni fin qui di cose da fare. L'autunno è iniziato bene; il lavoro c'è e non mi lamento, la mia piccola ha iniziato bene l'anno. Non preoccuparti troppo per il tuo Andrea, il primo anno è normale che si ammali; la mia nanerottola all'inizio ha fatto più giorni a casa che al nido, era un vero incubo, ma poi le cose cambiano: ora è al terzo anno di nido ed è sana come un pesce!! Ti auguro un buon proseguimento, in tutto!! A presto, un abbraccio.
Posta un commento