Me ne hanno ordinati ancora...
Sto parlando dei miei SOTTOPENTOLA e SOTTOCAFFETTIERA in sasso!!
Voi che tipo di sottopentola avete in casa? Delle semplici presine? Quelli fatti in ceramica, paglia, legno, bambù?
Io, da quando vivo in Valtellina, ho escogitato questi originali sottopentola in sasso: sono dei semplici “dischi” di pietra ollare o serpentino di varie dimensioni (con spessore inferiore al cm.), dipinti a mano (con colori appositi) e verniciati. Sono ovviamente RESISTENTI AL CALORE (che è una prerogativa di questa roccia!) e soprattutto PERSONALIZZATI NEL DECORO.
Me ne chiedono tantissimi, soprattutto i turisti che vengono nella zona d’estate, e sotto le feste di Natale come REGALO PARTICOLARE e POCO IMPEGNATIVO.
Ne realizzo di diverse dimensioni; non hanno misure fisse essendo lavorati a mano con il tornio, ma quelli piccoli (cm. 6-8) si possono usare come sottocaffettiere ...

... e quelli medio-grandi (da cm. 10 a cm. 17-18) per tegami e pentole di dimensioni via via maggiori.
I prezzi vanno da un minimo di € 5 ad un massimo di € 12, spese di spedizione escluse.