Visualizzazione post con etichetta FLORA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FLORA. Mostra tutti i post

domenica 17 aprile 2022

PASQUA 2022

Il mio biglietto di auguri per tutti voi è l'immagine di una coppia di melograni che ho dipinto su una lastra di ardesia:


Il melograno è simbolo di positività e di energia vitale, e penso ne abbiamo tutti un gran bisogno, in un periodo come questo...auguri a tutti!

lunedì 9 novembre 2020

SET DA BAGNO DIPINTI CON FIORI E ANIMALI DI MONTAGNA

Un'altra idea originale per un regalo personalizzato ed utile: un set da bagno dipinto con fiori di montagna...stelle alpine, genzianelle e rododendri.


Questi altri, invece, che non avevo ancora pubblicato, sono dipinti con camoscio, forcello e cedrone:



 Cliccando qui, ne potete vedere molti altri, anche di altri modelli, e con decori differenti.

martedì 6 ottobre 2020

DISPENSER IN CERAMICA CON STELLE ALPINE

Ideale in una casa di montagna, ma anche in quella di appassionati della natura in genere, questo dispenser in ceramica mi è stato richiesto decorato con il motivo delle stelle alpine:


Se invece vi piace l'idea di avere tutto il set completo (con porta saponetta e porta spazzolini), cliccate qui per vedere qualche esempio.



lunedì 6 luglio 2020

TARGHETTE IN SERPENTINO PER CAMERE D'ALBERGO

Per le camere del suo bellissimo Hotel Bue Marino a Pantelleria, la signora S. mi ha ordinato dodici targhette in serpentino, decorate con alcuni fiori della fauna locale ed altri motivi floreali a scelta:



Questo il link alla loro pagina Facebook, se volete dare un'occhiata:


E' davvero un piacere per me sapere che alcune mie creazioni si trovano ora nel profondo sud dell'Italia, su un'isola così suggestiva. Un grazie ancora alla titolare!

lunedì 29 ottobre 2012

STELLE ALPINE SU LEGNO

Così come l'anno scorso, anche quest'anno l'Associazione Pernici della Piof mi ha incaricato di preparare il premio Stella Alpina da donare al socio più meritevole.
Stavolta la scelta del supporto è caduta sul legno e, anzichè aggiungere la targhetta a parte, anche il logo e il nome dell'associazione, nonchè quello del vincitore, sono stati dipinti a mano.


Grazie, come sempre, A.!

martedì 31 luglio 2012

BOMBONIERE FLOREALI


I supporti sono sempre gli stessi: dischi in serpentino di varie dimensioni da utilizzare come fermacarte o sottopentola in cucina.
Solo che questa sposina di Isernia ha voluto personalizzare le sue bomboniere in altro modo. Anziché la frutta a tutto tondo, come questi, è stato scelto un decoro floreale: alcune margherite disseminate in un prato, con una coccinella in primo piano adagiata su una di esse.




Un paio di pezzi sono stati dipinti addirittura inserendo, sullo sfondo, la sagoma del ristorante dove i futuri sposi avrebbero intrattenuto gli ospiti, con quella del maestoso albero che lo affianca.



Sul retro di ogni bomboniera, sono stati scritti i nomi degli sposi, la data, ed è stata apposta un’etichetta personalizzata che spieghi meglio agli invitati l’origine e l’utilizzo della bomboniera stessa.



L’effetto volutamente ricercato è stato appunto quello di offrire qualcosa di diverso e che, nell’insieme, desse un impatto suggestivo e il più naturale possibile.


In tutto, sono state realizzate 150 bomboniere!!
Faccio ancora i miei migliori auguri agli sposini, che ora forse saranno in viaggio di nozze.
Graziella, ricordati che aspetto le fotografie delle bomboniere confezionate!!!

giovedì 25 febbraio 2010

NUMERI CIVICI RUSTICI

Questi sono due numeri civici appena giunti a destinazione, in provincia di Reggio Emilia.
La richiesta era di due lastre irregolari di serpentino da applicare su una casa con pietre a vista.





Ho cercato di realizzare il decoro vegetale in linea con i colori dei serramenti esterni.
Per chi non lo sapesse, queste lastre di serpentino sono trattate in modo da resistere benissimo agli agenti atmosferici e possono essere personalizzate a piacere in tutto.

Questo è un altro numero civico su serpentino, ma dai bordi regolari.
Cliccando qui, ne potete vedere altri su porcellana.

LISTINO PREZZI

lunedì 11 gennaio 2010

DECORO STUFA IN SERPENTINO

Queste sono due parti del rivestimento in serpentino di una stufa che ho decorato e consegnato giorni fa.
Vi mostro a grandi linee come ho fatto.
Prima ho preparato i fondi spugnati bianchi sullo sportellino e i petali delle stelle alpine sulla lastra:


Poi ho proseguito dipingendo le genzianelle e le stelle alpine:



Infine ho definito i contorni di petali e foglie e ho “punteggiato” i pistilli centrali di entrambi i fiori:



Et voilà!
Questo è il decoro terminato: genzianelle blu sullo sportello inferiore...



e candide stelle alpine sulla lastra di rivestimento....


Ho utilizzato dei colori appositi, che si fissano direttamente con il calore della stufa, così che il decoro possa durare nel tempo senza alterarsi.
Cliccando qui potrete vedere la prima stufa che ho decorato.

domenica 7 giugno 2009

BOMBONIERE PRIMA COMUNIONE



Vi avevo promesso una foto finale di queste bomboniere che stavo preparando tempo fa....
Eccola qui, finalmente!


La festa di prima comunione del mio nipotino Carlo Andrea è stata il 24 maggio 2009 ed è stata un successo!

Le bomboniere sono ovviamente delle schegge di serpentino che ho dipinto con i motivi delle spighe e dei grappoli d'uva, abbinate a dei semplicissimi sacchetti in raso colore ecru e decorate con raffia naturale, blu e azzurra, per restare in tema con i dipinti.


Se vi piace la pietra, queste sono altri tipi di originalissime bomboniere, costituite da dischi in serpentino, dipinte con i motivi della frutta. Il loro diametro è di circa 14 centimetri, si possono personalizzare nei decori e nelle dimensioni, e sono utilizzabili come sottopentola senza danneggiarsi o scolorire.


Adattissime come bomboniere per battesimi, comunioni, cresime o matrimoni, proprio in virtù del loro aspetto allegro e colorato, possono diventare quindi utili accessori di uso quotidiano.
Qui troverete tutti i dettagli sulla loro realizzazione.

Se siete invece più attratti dal legno naturale, cliccate qui.

lunedì 6 aprile 2009

SEZIONI DI TRONCO DIPINTE A MANO

Questo è solamente il primo di otto.




Si tratta di una SEZIONE DI TRONCO dello spessore di circa un paio di centimetri dipinta al naturale, sempre con colori acrilici.
Ne devo preparare otto, tutti diversi uno dall’altro, con soggetti floreali. Verranno utilizzati in un modo molto carino ed originale: serviranno da centrotavola in un ristorante, come riferimento per gli ospiti di un matrimonio; ci saranno quindi il tavolo GENZIANELLA, il tavolo STELLA ALPINA, il tavolo MARGHERITA, e così via (rigorosamente fiori spontanei), in modo che ognuno, seguendo un tableau di riferimento, trovi il suo posto a sedere! Bella idea, no? E che gioia che abbiano scelto me per metterla in pratica!
Devo dire proprio grazie a questa gentilissima sposina di Bormio.
Appena riesco pubblicherò qualche altra foto.

LISTINO PREZZI

mercoledì 25 marzo 2009

BOMBONIERE COMUNIONE DIPINTE A MANO


E’ una piccola scaglia di serpentino alta 15 cm e larga 9.
E’ dipinta a mano con colori acrilici.
E diventerà una BOMBONIERA per la comunione di un bel bambino di nome Carlo, che si terrà a maggio.
La scelta era fra l’immagine di un grappolo d’uva e quella di una spiga e alla fine ha vinto la spiga, anche se mi è stato chiesto di inserirne qualcuna con l’uva blu, tanto per variare un po’...
A comunione avvenuta, pubblicherò le foto delle bomboniere finite.

Cliccate qui per scoprire altre originali bomboniere in sasso coloratissime ed... utili!
Cliccate invece qui per vedere tutte le tipologie disponibili su legno.

giovedì 15 gennaio 2009

NON SOLO ANIMALI

Sì, lo so, sarete stufi di vedere paesaggi, scorci, animali, animali e ancora animali...
Così ho deciso di mettere anche qualche foto di elementi vegetali; non sono così divertenti da dipingere quanto lo sono volpi, lupi e similari, ma non mi dispiacciono del tutto....

Queste sono di gran lunga le più richieste: le STELLE ALPINE, in tutte le salse, piccole, grandi, nei murales, sulle bomboniere...




Poi ci sono le genzianelle, su pietra grezza...



... e inserite in un sasso portachiavi...




E questi sono dei porcini che mi ha richiesto appositamente una turista la scorsa estate:



LISTINO PREZZI

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Chi lavora con le mani è un operario, chi lavora con le mani e la testa è un artigiano, chi lavora con le mani, la testa e con il cuore è un artista. SAN FRANCESCO D'ASSISI